È arrivato proprio quel periodo dell’anno, il più temuto: il momento delle pulizie di primavera.
Vuoi far brillare la casa da cima a fondo e decidi quindi di fare tutto quello che rimandavi da tempo, come sbiancare le tende ingrigite dal passare dei giorni.
Polvere, fumo, smog sono tutti nemici delle tende. Grazie a poche e semplici mosse scoprirai come sbiancare le tende per farle tornare al loro candore originale.

Come fare tornare le tende bianche

Quando si parla del lavaggio di tende bianche, la prima cosa che ti verrà in mente è l’utilizzo della candeggina. Ti consigliamo di evitarne l’uso, perchè anche se ha un potere sbiancante, a lungo andare rovina le fibre e la consistenza del tessuto.
Per mantenere la qualità ma riuscire a far tornare le tende come nuove segui questi passaggi:

1. Materiale necessario
Innanzitutto procurati del sapone di marsiglia e del bicarbonato di sodio per sbiancare tende grigie;

2. Pretrattare le tende
Ricordati sempre che prima di lavare tende bianche o colorate è necessario spazzolarle ed eliminare la polvere in eccesso depositata sulla superficie;

3. Lavaggio tende
Immergi le tende in acqua calda e sapone di marsiglia e lasciale in ammollo per circa 2-3 ore. Se hai bisogno di un lavaggio per tende molto sporche ti consigliamo di aggiungere del bicarbonato, bastano un paio di cucchiai, per ottenere un effetto ancora più sbiancante ed eliminare il cattivo odore. Passate le ore in ammollo puoi risciacquarle a mano o metterle in lavatrice con un ciclo di temperatura e centrifuga delicate per eliminare l’acqua in eccesso.

4. Asciugatura tende
Una volta completato il ciclo di lavaggio ti consigliamo di strizzare le tende e appenderle direttamente al proprio bastone, in modo che prendano direttamente la forma desiderata e non creino pieghe antiestetiche.

Come lavare le tende con bicarbonato e aceto?

Un altro metodo per sbiancare le tende molto comune e facilmente applicabile per la reperibilità degli ingredienti, è il lavaggio con aceto o bicarbonato.
Se le tende sono colorate o hanno degli inserti variopinti l’aceto può essere la soluzione affinché il tessuto non stinga o crei macchie. Riempi la bacinella di acqua calda e aggiungi 1 o 2 tazze di aceto bianco. Lascia agire per circa un’ora e successivamente risciacqua a mano o in lavatrice con bassa centrifuga.
Il lavaggio con aceto può funzionare anche come pretrattamento per poi andare in seguito a sbiancare le tende con il bicarbonato perché particolarmente maleodoranti o molto sporche.
A questo punto ti basterà riempire nuovamente la bacinella d’acqua calda e versare 2 tazze di bicarbonato. Ora devi lasciarle in ammollo per tutta la notte.
Una volta passato il tempo necessario, puoi sciacquare con un lavaggio delicato aggiungendo sapone di marsiglia o altro detergente generico.

Tende bianche e pulite

Come sbiancare le tende sintetiche

Hai capito che sbiancare tende sintetiche non è poi così difficile. Esistono sicuramente tanti altri metodi efficaci; noi ti abbiamo descritto i più semplici e comuni.
La cosa importante è capire sempre che tessuto si decide di trattare per cercare di non rovinarlo. Quello che è sicuro è che il lavaggio a mano con sapone di marsiglia, aceto, bicarbonato, limone o lievito è sempre la via più sicura.
Solo dopo potrai procedere con un risciacquo leggero in lavatrice.
Cosa c’è di meglio che tornare a casa, in un ambiente pulito e profumato?
Ora che sai come lavare le tende potrai farle tornare come nuove e ammirarle nel loro splendore.

Come sbiancare le tende sintetiche