Qual è la cosa più bella se non essere avvolti in asciugamani morbidi dopo una doccia rilassante o un bagno caldo? Se i tuoi asciugamani non ti regalano più questa sensazione, ma si presentano ruvidi e fastidiosi nell’utilizzo è giunto il momento di fare qualcosa.
Segui il nostro blog e scopri come fare in poche e semplici mosse a ridare nuova vita ai tuoi asciugamani per essere coccolati dalla morbidezza e dal profumo della biancheria da bagno.

Come avere asciugamani morbidi: metodi e consigli
Se sei qui ti starai sicuramente chiedendo come avere asciugamani morbidi: la base di tutto è il lavaggio. Questo andrebbe effettuato con acqua calda o bollente per sciogliere al meglio il detersivo o sapone ed evitare che rimanga intrappolato nelle fibre del tessuto. Inoltre, l’elevata temperatura assicura una pulizia impeccabile riuscendo a sciogliere residui oleosi, di trucco o macchie ostinate. Quello che ti consigliamo però, è di utilizzare temperature così alte di tanto in tanto, per non far perdere al colore della biancheria la propria brillantezza.
Asciugamani morbidi grazie ai rimedi della nonna
Asciugamani morbidi con i rimedi della nonna per un risultato garantito. Ecco alcuni dei trucchi infallibili, preparabili a casa con ingredienti facilmente reperibili:
- Trattamento con la camomilla: scalda un litro d’acqua in una pentola e una volta raggiunta l’ebollizione aggiungi bustine di camomilla in base alla quantità di asciugamani da lavare. Una volta che si è raffreddata, versa il contenuto assieme all’acqua pulita e immergi la biancheria per qualche minuto. Strizzali, lasciali asciugare e goditi gli asciugamani in spugna morbidi come non li hai mai avuti;
- Utilizza aceto e limone: puoi versare qualche cucchiaio di aceto mescolato a gocce di limone direttamente nella vaschetta dell’ammorbidente della lavatrice. Un bel prelavaggio con questi due ingredienti e potrai ammirare la morbidezza oltre che alla pulizia, in quanto questi ingredienti hanno un potere igienizzante non indifferente;
- Procurati del bicarbonato per un risultato impeccabile: si tratta del procedimento più lungo perchè il lavaggio deve essere fatto a mano. Ma lasciando in ammollo per una notte gli asciugamani in acqua e un cucchiaio di bicarbonato, la tua biancheria tornerà come nuova.



Consigli per l'asciugatura
Per quanto sia importante ogni fase del lavaggio, non bisogna mai tralasciare l’ultimo step dell’asciugatura, sia che avvenga nell’asciugatrice sia che venga fatta all’aria aperta. Basta seguire pochi accorgimenti per avere sempre asciugamani morbidissimi.
Se ami stendere i panni all’aperto e sentire quell’odore di fresco e pulito, ricordati di non esporre mai gli asciugamani alla luce diretta del sole, per non rovinare tessuto e colore.
Se possiedi l’asciugatrice, aggiungi all’interno del cestello una pallina da tennis o le palline specifiche per ridurre le pieghe, velocizzare l’asciugatura e profumare la biancheria; questo piccolo trucchetto ti aiuterà ad avere sempre asciugamani morbidi e profumati. Ricordati poi di non lasciare mai a lungo i capi all’interno della macchina una volta finito il ciclo di asciugatura per non far penetrare l’umidità all’interno dei tessuti.
Cosa evitare per avere sempre asciugamani morbidissimi
Ora che sai come comportarti durante le fasi del lavaggio, ti elenchiamo piccoli accorgimenti da tenere a mente. In questo modo, avere asciugamani morbidissimi sarà un gioco da ragazzi!
- Valuta il tipo di acqua con cui vengono lavati gli asciugamani. Se l’acqua presente nella tue zone è ricca di calcare, ti consigliamo di acquistare un filtro, in modo che i residui non si depositino sui tessuti e non li rendano più duri e ruvidi. Vedrai che così riuscirai ad ottenere asciugamani morbidi in lavatrice;
- Non esagerare con il detersivo. Impara ad utilizzare le dosi giuste per il carico che hai messo in lavatrice e vedrai come il tutto sarà decisamente più morbido;
- Lascia un po’ di spazio all’interno della lavatrice, cerca di non riempirla mai completamente. In questo modo il contenuto potrà muoversi liberamente ed anche il detersivo potrà penetrare al meglio nei tessuti;
- Cerca di utilizzare temperature medie. Le alte temperature non sono mai un toccasana, sia per quanto riguarda il lavaggio, sia per quanto riguarda l’asciugatura o la stiratura;
- Non lavare troppo spesso gli asciugamani per non rovinare colori e tessuti.